11 marzo 2011
L’Amministrazione ha aderito in forma sperimentale al progetto NOISICURI.Il progetto, della durata di 4 mesi, prevede l’installazione di n° 4 dissuasori di velocità a cabina, denominati Speed Check
1.L’Amministrazione ha aderito in forma sperimentale ad un progetto denominato NOISICURI
2.Lo scopo è quello di rendere più sicure le strade cittadine
3.Gli «Speed Check» sono dei contenitori per le apparecchiature di rilevazione della velocità
4.Spesso sono vuoti, ma, a rotazione, una cabina alla volta verrà messa (potrà essere messa) in funzione dalla Polizia Municipale, sanzionando quindi chi supera il limite di velocità.
5.È una questione psicologica, il sistema funziona in quanto nel dubbio, prevale la prudenza e quindi una maggiore sicurezza.
6.E’ un Progetto Pilota, Arizzano e Bée sono stati i primi in tutta la provincia del VCO
1.L’Amministrazione ha aderito in forma sperimentale ad un progetto denominato NOISICURI
2.Lo scopo è quello di rendere più sicure le strade cittadine
3.Gli «Speed Check» sono dei contenitori per le apparecchiature di rilevazione della velocità
4.Spesso sono vuoti, ma, a rotazione, una cabina alla volta verrà messa (potrà essere messa) in funzione dalla Polizia Municipale, sanzionando quindi chi supera il limite di velocità.
5.È una questione psicologica, il sistema funziona in quanto nel dubbio, prevale la prudenza e quindi una maggiore sicurezza.
6.E’ un Progetto Pilota, Arizzano e Bée sono stati i primi in tutta la provincia del VCO
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente | ||||||
Indirizzo | Piazza Barozzi n. 1 | ||||||
Telefono |
+39 0323 56100 |
||||||
Fax |
= |
||||||
protocollo@comune.bee.vb.it |
|||||||
Apertura al pubblico |
|