Cappella del Sciuvlìno (Sec. XIV - XV)
Scheda
La cappella più nota è, a Roncaccio, quella del Sciuvlìno, del gerlo che i contadini posavano accanto la cappella per pregare e riposarsi lungo il ritorno dai campi.
Costruita tra la fine del '400 e gli inizi del '500 è dedicata alla Madonna delle Grazie che secondo la tradizione arrestò un'epidemia di peste.
Fu ampliata nel 1777 con l'aggiunta dell'affresco di S. Giuseppe e S. Bernardino. L'ultimo restauro risale al 1993.
Costruita tra la fine del '400 e gli inizi del '500 è dedicata alla Madonna delle Grazie che secondo la tradizione arrestò un'epidemia di peste.
Fu ampliata nel 1777 con l'aggiunta dell'affresco di S. Giuseppe e S. Bernardino. L'ultimo restauro risale al 1993.